mappa
Mappa interattiva delle esposizioni
Visualizza Mostra CCC SB Unità d'Italia in una mappa di dimensioni maggiori
Visualizza Mostra CCC SB Unità d'Italia in una mappa di dimensioni maggiori
La mostra a NATALE IN….FESTA CON GLI ANZIANI E L'ESERCITO ITALIANO
NATALE IN….FESTA CON GLI ANZIANI E L'ESERCITO ITALIANO - V edizione [19 dicembre 2011] ospedale Militare di Baggio - Mi
A Milano per il quinto anno consecutivo SolidArte no profit, in colaborazione con l'Esercito Italiano, Emergenza anziani e Custodi Sociali, organizzano il "Natale in Festa... con l'Esercito". L'evento benefico è dedicato a 150 anziani soli durante le festività natalizie ai quali verrà offerto un pranzo, una giornata di attenzioni e di calore umano con spettacoli, premi, balli e divertimento.
Il Centro Cultare Cattolico San Benedetto parteciperà e sosterrà l'iniziativa con la mostra "Unità d'Italia. Una storia di persone e di idee".
Tra le istituzioni, i media, i personaggi e gli artisti invitati allàiniziativaç Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, Consulta Periferie Milano; Enrico Beruschi, Beppe Baresi, Franco Baresi, Marcello Ma e la sua band, Franco Branco e la sua orchestra, I Babbo Natale e le renneç SImone Bruschi, Annabelle, Selvaggia, il mago Eta Beta... e tanti altri ospiti a sorpresa. L'evento, ideato del Maestro d'arte Stefano Festa (Presidente di SolidArte), è stato sin da subito condiviso con entusiasmo dal Generale Samuele Valentino (Comandante Ospedale di Baggio), che ha messo a disposizione le proprie strutture e il persoale militare, da Claudia Buccellati (Consigliere Emergenza Anziani) e da numerosissimi volontari, tra i quali molti appartenenti, oltre alle Associazione coinvolte, all'Esercito Italiano.
A Milano per il quinto anno consecutivo SolidArte no profit, in colaborazione con l'Esercito Italiano, Emergenza anziani e Custodi Sociali, organizzano il "Natale in Festa... con l'Esercito". L'evento benefico è dedicato a 150 anziani soli durante le festività natalizie ai quali verrà offerto un pranzo, una giornata di attenzioni e di calore umano con spettacoli, premi, balli e divertimento.
Il Centro Cultare Cattolico San Benedetto parteciperà e sosterrà l'iniziativa con la mostra "Unità d'Italia. Una storia di persone e di idee".
Tra le istituzioni, i media, i personaggi e gli artisti invitati allàiniziativaç Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, Consulta Periferie Milano; Enrico Beruschi, Beppe Baresi, Franco Baresi, Marcello Ma e la sua band, Franco Branco e la sua orchestra, I Babbo Natale e le renneç SImone Bruschi, Annabelle, Selvaggia, il mago Eta Beta... e tanti altri ospiti a sorpresa. L'evento, ideato del Maestro d'arte Stefano Festa (Presidente di SolidArte), è stato sin da subito condiviso con entusiasmo dal Generale Samuele Valentino (Comandante Ospedale di Baggio), che ha messo a disposizione le proprie strutture e il persoale militare, da Claudia Buccellati (Consigliere Emergenza Anziani) e da numerosissimi volontari, tra i quali molti appartenenti, oltre alle Associazione coinvolte, all'Esercito Italiano.
La mostra a Berbenno (SO)
LA CONFERENZA
Sabato 3 dicembre 2011 alle ore 21.15 presso la Biblioteca Comunale “G.B. Noghera” di Berbenno di Valtellina, via Roma 241, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale si terrà una conferenza, aperta al pubblico, per la presentazione della mostra “L'unità d'Italia: una storia di persone e di idee”. Interverranno i curatori della mostra Luca e Paolo Tanduo.
LA MOSTRA
Da lunedi 5 dicembre a sabato 10 dicembre presso la Biblioteca Comunale sarà possibile visitare la mostra nei seguenti orari:
Lunedì, martedì e sabato 9 - 12 14.30-17.30
Mercoledì e venerdì 14.30-18.30
Sabato 3 dicembre 2011 alle ore 21.15 presso la Biblioteca Comunale “G.B. Noghera” di Berbenno di Valtellina, via Roma 241, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale si terrà una conferenza, aperta al pubblico, per la presentazione della mostra “L'unità d'Italia: una storia di persone e di idee”. Interverranno i curatori della mostra Luca e Paolo Tanduo.
LA MOSTRA
Da lunedi 5 dicembre a sabato 10 dicembre presso la Biblioteca Comunale sarà possibile visitare la mostra nei seguenti orari:
Lunedì, martedì e sabato 9 - 12 14.30-17.30
Mercoledì e venerdì 14.30-18.30
Prossime conferenze a Caccivio (CO) e Berbenno (SO)
Saremo a presentare la nostra mostra sull'Unità d'Italia
Sabato 26 Novembre a Caccivio (CO) ore 20.45
e
Sabato 3 Dicembre a Berbenno (SO) ore 20.45
Sabato 26 Novembre a Caccivio (CO) ore 20.45
e
Sabato 3 Dicembre a Berbenno (SO) ore 20.45
La mostra a LURATE CACCIVIO
Da Lunedi 21 Novembre a Lunedi 28 Novembre
In collaborazione con la Parrocchia SS Annunciata e la Biblioteca Comunale
Presso la palazzina adiacente la Chiesa SS Annunciata di Caccivio. Sarà allestita la mostra “L'UNITÀ D' ITALIA: UNA STORIA DI PERSONE E DI IDEE ”
Sabato 26 Novembre pre 20.45 conferenza aperta al pubblico
Interverranno i curatori della mostra Luca e Paolo Tanduo
In collaborazione con la Parrocchia SS Annunciata e la Biblioteca Comunale
Presso la palazzina adiacente la Chiesa SS Annunciata di Caccivio. Sarà allestita la mostra “L'UNITÀ D' ITALIA: UNA STORIA DI PERSONE E DI IDEE ”
Sabato 26 Novembre pre 20.45 conferenza aperta al pubblico
Interverranno i curatori della mostra Luca e Paolo Tanduo
La mostra a Berzo S.Fermo in Valcavallina
La mostra a Berzo S.Fermo (BG) in Valcavallina
dal 6 al 13 Novembre
presso la scuola elementare mostra fotografica dal tema:
“L’Unità d’Italia - Una storia di persone e di idee”
Apertura 9.00-12.00 e 15.00-17.30
dal 6 al 13 Novembre
presso la scuola elementare mostra fotografica dal tema:
“L’Unità d’Italia - Una storia di persone e di idee”
Apertura 9.00-12.00 e 15.00-17.30
La mostra a Luino fino al 5 Novembre
La mostra a Magenta presso Casa Giacobbe
Dal 08/10/2011 al 16/10/2011:
La mostra sarà esposta dall'8 al 16 ottobre, presso Casa Giacobbe di MAGENTA.
Sabato 8 Ottobre ore 18.30 Luca e Paolo Tanduo presentano la mostra da loro curata L'unità d'Italia. Una storia di persone e di idee.
Si ringraziano l'associazione Borgopontenuovo e il Comune di Magenta



La mostra sarà esposta dall'8 al 16 ottobre, presso Casa Giacobbe di MAGENTA.
Sabato 8 Ottobre ore 18.30 Luca e Paolo Tanduo presentano la mostra da loro curata L'unità d'Italia. Una storia di persone e di idee.
Si ringraziano l'associazione Borgopontenuovo e il Comune di Magenta
La mostra a Piacenza fino al 7 Ottobre
La mostra a Piacenza per la solennità di San Francesco d’Assisi
La mostra a Magnago dal 19 Settembre
La mostra fino a Domenica 18 settembre a Cesano Boscone
ASCOLTA L'AUDIO DEGLI INTERVENTI DI LUCA E PAOLO TANDUO
La mostra rimarrà aperta presso la Villa Marazzi: Sala delle CARROZZE fino al 18/09/11.




La mostra rimarrà aperta presso la Villa Marazzi: Sala delle CARROZZE fino al 18/09/11.





Inaugurata la mostra a Cesano Boscone
Ascolta la registrazione della presentazione fatta da Luca e Paolo Tanduo a Cesano Boscone (MI) ascolta l'audio
La mostra rimarrà aperta fino al 18 settembre 2011
La mostra rimarrà aperta fino al 18 settembre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)